«The Rumble in the giungle» è un’espressione inglese per ricordare il famoso incontro di pugilato per il titolo mondiale dei pesi medi avvenuto nello Zaire
Categoria: Opinoni
Opportunismo, ovvietà, inconsistenza. Va in scena il film già visto del campo di centro democratico
Il campo politico del centro democratico si vuole riorganizzare a partire dalle periferie. Un leitmotiv che sa di già conosciuto e già ascoltato e che
Il Trono di spade approda in sesto municipio
Morale della storia: Caro Gualtieri, al netto dei tempi di rodaggio della tua giunta, è arrivato il momento di stabilire quali rapporti avrai con la destra centro locale (gestionali-amministrativi) e quali discriminanti costituzionali attuerai per tutelare la democrazia nel nostro territorio? Siamo ancora più chiari: tutti i fondi impegnati per questo municipio devono diventare servizi, cantieri, opere, e nessuno si deve mettere di traverso (leale rapporto istituzionale tra le parti) sui valori nessun cedimento e nessuno spazio in chi non si riconosce nei valori fondanti della nostra repubblica e dello statuto del comune di Roma.
Ci siamo mangiati i bambini sbagliati?
E’ arrivato il tempo di rovesciare il ragionamento, il tema della trasformazione sociale della società e del suo rapporto con la democrazia, dovrebbe essere un compito di elaborazione primario, proprio per le forze che vogliono superare l’attuale modello di sviluppo dominante. Capitalismo e democrazia stanno giorno dopo giorno divorziando, la bandiera delle libertà e dei diritti sociali mai sconnessi da altri diritti è la nuova frontiera da scoprire, non per salvar l’esistente, ma per salvare l’umanità e le classi lavoratrici dell’era digitale, da un presente soffocante e senza prospettive di futuro e dignità umana.
Il deserto chiamato pace sociale – o di come la vedo io | di Marta Fana
Secondo me non abbiamo scelta, costi quel che costi. L’accordo sullo sblocco dei licenziamenti è inequivocabilmente una vittoria schiacciante di Confindustria e del suo referente
Una campagna elettorale “azzoppata”
La campagna elettorale è cominciata. O meglio, a seguito dell’annuncio, da parte di tutte le forze politiche della scelta dei propri candidati a sindaco, possiamo
Portare rispetto a Enrico Berlinguer | di Roberto Catracchia
Portare rispetto a Enrico Berlinguer non è scontato! Oggi è l’anniversario della sua morte e giustamente tutti lo ricorderanno e tutti lo tireranno per la
La musica leggerissima che (ri)suona nel VI municipio
Ricorderete come hanno esordito Colapesce e Dimartino in quest’edizione tanto discussa del festival di Sanremo. La canzone non ha vinto ma ha spopolato sui social;
Qualcosa di buono (buon compleanno Rinascita!)
È un 11 maggio un po’ strano, per varie ragioni che non sto qui ad elencare. È una data che è entrata nella mia vita
Intelligenza umana, ingegno artificiale
«Noi andavam con li diece demoni. Ahi fiera compagnia! ma ne la chiesa coi santi, e in taverna coi ghiottoni»(Inferno XXII, vv.13-15) La commedia degli inganni,