Skip to content
sabato, Aprile 17, 2021
  • Elemento menu
La Rinascita delle Torri

La Rinascita delle Torri

Il giornale dedicato al VI Municipio di Roma che parla e che ascolta

  • Locale
    • Dai quartieri
    • Dalla città
  • Globale
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
  • Editoriali
  • Rubriche
    • C’era una volta il football
    • L’almanacco della Storia
  • Opinoni
  • Redazione
  • Privacy
tu sei qui
  • Home
  • Cultura

Categoria: Cultura

È un mistero!
Cultura Sul filo del discorso

È un mistero!

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 marco piccinelli

Sì davvero un mistero. Buffo, forse, ma pur sempre un mistero. Per una strana legge non scritta, la lirica, la danza, il teatro sociale, l’arte,

Leggi di più

cultura, fo, misterobuffoLeave a Comment on È un mistero!
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Ricordi e riflessioni ai tempi dell’isolamento #1
Cultura

Ricordi e riflessioni ai tempi dell’isolamento #1

Aprile 13, 2021 marco piccinelli

Il bar, la pizzeria, la profumeria, il negozio di abbigliamento, l’ottica…e poi una lunga strada di scorrimento veloce che sconfina nei quartieri che costituiscono o

Leggi di più

cultura, isolamento, lockdown, periferia, riflessioniLeave a Comment on Ricordi e riflessioni ai tempi dell’isolamento #1
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
I racconti di Cesare Pasqua, ovvero la lunga coda del Decadentismo italiano
Cultura

I racconti di Cesare Pasqua, ovvero la lunga coda del Decadentismo italiano

Marzo 31, 2021 La Rinascita delle Torri

Se siete una di quelle persone che misura l’amore per il partner dall’intensità dell’orgasmo provato durante l’amplesso allora regalate i libri di Cesare Pasqua che

Leggi di più

Cesare Pasqua, decadentismo, letteratura, romanziLeave a Comment on I racconti di Cesare Pasqua, ovvero la lunga coda del Decadentismo italiano
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Maestra maestro
Cultura Sul filo del discorso

Maestra maestro

Marzo 26, 2021 marco piccinelli

Mia madre era una maestra. Maestra. Quando racconto, so che non ci sono dubbi in chi mi ascolta. Io dico: mia madre era una maestra

Leggi di più

maestra, maestro, parità di genere, uovoLeave a Comment on Maestra maestro
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Quando mi sono innamorata
Cultura Sul filo del discorso

Quando mi sono innamorata

Marzo 21, 2021 La Rinascita delle Torri

Balaustrata di brezza per appoggiare stasera la mia malinconia Pagina 31 del libro Vita di un uomo di Giuseppe Ungaretti. Io mi sono innamorata così

Leggi di più

cultura, giornatadellapoesia, PoesiaLeave a Comment on Quando mi sono innamorata
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il medagliere umano
Cultura

Il medagliere umano

Marzo 16, 2021 La Rinascita delle Torri

Io sono certo che quella ferramenta, fatta de medaglie che er generale vanta e che orgoglioso su la divisa ostenta, è frutto de ‘na guerra

Leggi di più

covid19, draghi, figliuolo, Governo, italia, vacciniLeave a Comment on Il medagliere umano
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
I sogni delle donne sono grandi
Cultura Sul filo del discorso

I sogni delle donne sono grandi

Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 marco piccinelli

Sogniamo così forte che i nostri sogni resistono. Nonostante tutto e tutti. Perché sono i sogni a cambiare il mondo.Le donne prima di me, hanno sognato e lottato.

Leggi di più

8marzoLeave a Comment on I sogni delle donne sono grandi
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La querelle di Avati-Lazio (ovvero: come siamo caduti così in basso, parte seconda)
Cultura

La querelle di Avati-Lazio (ovvero: come siamo caduti così in basso, parte seconda)

Febbraio 28, 2021 marco piccinelli

Questo articolo, come si evince dal sottotitolo, è diretta conseguenza di quanto cominciato con la vicenda Via col vento, di cui abbiamo gia parlato tempo

Leggi di più

avati, calcio, cinema, lazio, sportLeave a Comment on La querelle di Avati-Lazio (ovvero: come siamo caduti così in basso, parte seconda)
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il manrovescio delle parole
Cultura

Il manrovescio delle parole

Febbraio 15, 2021Febbraio 16, 2021 Roberto Catracchia

IL MANROVESCIO DELLE PAROLE. “ …Sulla metro sento strillare un tipo che dice testualmente: “E’ tutta colpa dell’egemonia culturale dei Comunisti.” lui  urla, ma chi

Leggi di più

classe, subalterniLeave a Comment on Il manrovescio delle parole
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Un quarto d’ora di notorietà
Cultura Sul filo del discorso

Un quarto d’ora di notorietà

Febbraio 2, 2021 marco piccinelli

Tutto è iniziato da Tiffany a New York. Per la precisione con un commesso di questa gioielleria. Quando si è allontanato, mi sono chiesta: e

Leggi di più

cITTA, cultura, muse nascoste, museo, periferia, periferie, romaLeave a Comment on Un quarto d’ora di notorietà
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
1 2 3 4 Next »

Muore una partigiana, ne nascono altre 100!

Clicca sull’immagine per unirti al canale telegram

Firma la petizione: riconquistiamo il diritto alla salute!

Il portale online dedicato al municipio VI di Roma che parla e ascolta.

Tag

Acea antifascismo borgata capitalismo casilina cccp cinema cITTA coronavirus covid covid 19 covid19 cultura draghi finocchio Governo italia lavoratori lavoro letteratura metro metro C municipio municipio VI museo pandemia Pci periferia periferie prenestina privatizzazioni rinascita roma Roma Capitale sanità Scuola tagli Tor bella monaca torre angela Torre Maura torremaura trasporti trenino USA VI Municipio

Pensare e capire lo spazio della città

Pensare e capire la città
La Rinascita delle Torri è un periodico telematico iscritto presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma con autorizzazione n. 49/2020 del 4 giugno 2020. Direttore Responsabile: Marco Piccinelli. Per contattare la redazione puoi inviare una mail a redazione@larinascitadelletorri.it. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.
Proudly powered by WordPress | Theme: Refined News by Candid Themes.