In fila. In mezzo al traffico. Fermi al semaforo. Sull’autobus o sul treno. Qualcuno sull’aereo e perfino su un missile interspaziale. Ci sono giorni in
Categoria: Cultura
Museo delle periferie, l’intervista al direttore Giorgio de Finis
Roba da matti! Esclamerà qualcuno. Finalmente! Risponderà qualcun altro. Secondo me tutte le risposte sono giuste e tutte sono sbagliate. Dipende da cosa è un
C’è un museo in periferia: “il museo delle periferie”
Io certi giochi proprio li detestavo. Come si fa a chiamare “gioco” quello di stare tutti zitti e aspettare di essere chiamati con il dito,
Senza Metropoliz non è la mia città: un museo, una città, un libro
Metropoliz è il primo museo abitato. E’ un museo unico. Speciale. Originale.
Una città, ogni città, dovrebbe essere aperta, ospitale, abitata.
Una città da vivere e condividere. Una città per tutti. Una città dove il decoro è prima di tutto umano.
Aspettando, io vado a Metropoliz. La città dell’altro e dell’altrove.
Perché senza Metropoliz non è la mia città.
Ne siamo convinti in tanti. Così tanti che Giorgio De Finis ci ha messo dentro un libro. Storie, racconti e riflessioni su uno spazio unico e speciale.
Cinema: l’iniziativa #iorestoinsala
Insomma, non tutto il male viene per nuocere. Possiamo riappropriarci del cinema anche senza andare in sala, che resta il luogo migliore per sognare ad occhi aperti.
Aspettando di tornare a teatro
Ho iniziato presto. Intorno ai 12 anni. Ho iniziato e non ho più smesso Andare a teatro. Sedermi. Sistemare giacca e borsa. Guardarmi attorno. Controllare
Le parole sono potenti
Leggo le notizie. I commenti. Le risposte degli esperti. E i mille dubbi che ci sommergono ogni giorno. Cosa fare. Come fare. Quando fare.
Stoffe creative
Ci sono circa 20 chilometri da qui al centro. 20 chilometri da qui a piazza Venezia, via del corso, Trastevere. Questa distanza rende fondamentale avere
Aspettando Ottobre in giardino
Le pagine dei miei racconti, in estate, sanno di lavanda e basilico. Di sole e caffè freddo. Ma questo un giardiniere che scrive lo sa. Un giardino piccolo di piante, semi e parole.
“Un metro d’amore” il progetto partecipato di Serena Damiani
1 metro. Distanza. Vicinanza. A scuola, in ufficio, nei luoghi chiusi. 1 metro. Ci chiedono di rispettare la distanza di un metro. 1 metro. Rispettare