Da mesi a Roma assistiamo ad un continuo balletto di dichiarazioni periodicamente enunciate dalle principali forze politiche capitoline dal senso contraddittorio e apparentemente misterioso in
Categoria: Dalla città
Una pistola immaginaria contro il lamento degli arroganti
Ma santa pazienza chi deve pagare questa crisi? Quei 400 mila super ricchi residenti di Italia che vedono anche nel 2020 aumentare fatturati, ricchezza, patrimoni e investimenti o chi ha perso il lavoro o l’attività! Chi deve pagare la ricostruzione post covid? chi alza la saracinesca del proprio negozio o chi investe in borsa e paga trattenute fiscali allo stato più basse, di chi impila mattoni e lavora la malta!
Metro C, nuovo stop fino a luglio 2021
Proseguono i lavori per il prolungamento della terza metropolitana di Roma: si è appena conclusa la fase delle prove propedeutiche, che ha richiesto la sospensione
La periferia e il centro
C’è un punto rilevante nel rapporto centro-periferia che assume una rilevanza strategica, sotto qualsiasi punto di vista o lente di ingrandimento. La questione è il
La delegata alle periferie e gli amanti traditi
Per quanto accennato, non si perda questa occasione, non si escluda per miopia e provincialismo, la voce e il coinvolgimento delle periferie come ad esempio dai nuovi finanziamenti post-covid provenienti dall’Europa: quelle risorse e opportunità lasceranno di nuovo a bocca asciutta i bisogni sociali della Roma che confina con il GRA?
C’è un museo in periferia: “il museo delle periferie”
Io certi giochi proprio li detestavo. Come si fa a chiamare “gioco” quello di stare tutti zitti e aspettare di essere chiamati con il dito,
Bertolaso, caput “emergency”
In questi giorni di zone arancioni che diventano rosse, di contagi e di scuole chiuse, nonché di maggioranze politiche instabili, inizia ad essere presente la
La città di Luigi Petroselli
Il 7/10/1981 a Roma muore Luigi Petroselli. Primo sindaco del PCI della Capitale. In 24 mesi lasciò un’impronta indelebile.
Ama, l’Unione sindacale di base attacca: «regalati soldi a 140 figure direttive»
Ama ha diffuso nei giorni scorsi una nota per smentire quanto denunciato dall’Unione Sindacale di Base sui premi corrisposti ai responsabili aziendali. Dettagliamo meglio, allora,
Scuole, manca poco alla riapertura ma i trasporti sono al collasso
Il comunicato congiunto dei comitati di pendolari sulla questione trasporti alla luce della ripresa delle scuole: “Ammassa ammassa, è tutta una razza”.