Skip to content
sabato, Maggio 21, 2022
  • Elemento menu
La Rinascita delle Torri

La Rinascita delle Torri

Il giornale dedicato al VI Municipio di Roma che parla e che ascolta

  • Locale
    • Dai quartieri
    • Dalla città
  • Globale
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
  • Editoriali
  • Rubriche
    • C’era una volta il football
    • L’almanacco della Storia
  • Opinoni
  • Redazione
  • Privacy
tu sei qui
  • Home
  • Cultura
  • Sul filo del discorso

Categoria: Sul filo del discorso

Il dibattito: alternanza scuola/lavoro, “dovremmo ricominciare a leggere”
Cultura Sul filo del discorso

Il dibattito: alternanza scuola/lavoro, “dovremmo ricominciare a leggere”

Febbraio 16, 2022 marco piccinelli

Leggo. Cerco informazioni. Voglio capire come funziona. Alternanza scuola/lavoro.  Dare la possibilità agli studenti di conoscere, sperimentare l’ambiente lavorativo. Studiare e iniziare un percorso di

Leggi di più

alternanza scuola lavoro, lenoci, parelli, pcto, ScuolaLeave a Comment on Il dibattito: alternanza scuola/lavoro, “dovremmo ricominciare a leggere”
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Sono ancora vivo
Cultura Sul filo del discorso

Sono ancora vivo

Novembre 13, 2021 marco piccinelli

Resistenza è una parola bella.  È una parola che muove pensieri e idee. E’ una parola che ti chiede di schierarti, prendere parte. Resistenza è

Leggi di più

Leave a Comment on Sono ancora vivo
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Parliamo di donne ma solo se parlo io
Cultura Sul filo del discorso

Parliamo di donne ma solo se parlo io

Novembre 13, 2021 marco piccinelli

Gli uomini parlano tanto ma rispondono poco. Anzi pochissimo. Sto per riprendere il progetto “I sogni delle donne sono grandi” pubblicando storie di altre donne.

Leggi di più

Leave a Comment on Parliamo di donne ma solo se parlo io
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Parliamo di donne ma solo se parlo io
Cultura Sul filo del discorso

Parliamo di donne ma solo se parlo io

Ottobre 25, 2021Ottobre 25, 2021 marco piccinelli

Gli uomini parlano tanto ma rispondono poco. Anzi pochissimo. Sto per riprendere il progetto “I sogni delle donne sono grandi” pubblicando storie di altre donne.

Leggi di più

donne, gendergap, letteratura, Rebecca Solnit, uominiLeave a Comment on Parliamo di donne ma solo se parlo io
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La voce delle donne
Cultura Sul filo del discorso

La voce delle donne

Settembre 13, 2021 marco piccinelli

Conto e non mi sembra possibile. Ogni giorno, una donna. Ogni giorno una donna uccisa, ferita, maltrattata, abusata. “Si erano appena separati”, “Lei non voleva

Leggi di più

femminicidio, romanzo, Vox Christina DalcherLeave a Comment on La voce delle donne
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Lo capisco anche io
Cultura Sul filo del discorso

Lo capisco anche io

Settembre 2, 2021Settembre 2, 2021 marco piccinelli

Omofobia, transfobia, bifobia. Le parole che non capisco Ci sono delle volte in cui “non capire” mi rende felice. E io non capisco. Io proprio

Leggi di più

Leave a Comment on Lo capisco anche io
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Le parole contano. I nomi contano
Cultura Sul filo del discorso

Le parole contano. I nomi contano

Luglio 23, 2021 marco piccinelli

Le parole contano. E bisogna saperne contare tante per scegliere quelle giuste. Un uomo ieri a Voghera è stato ucciso da un colpo di pistola.

Leggi di più

LEGA, vogheraLeave a Comment on Le parole contano. I nomi contano
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
“Bravissima”, ovvero “la scoperta del corpo”
Cultura Sul filo del discorso

“Bravissima”, ovvero “la scoperta del corpo”

Luglio 5, 2021 marco piccinelli

E poi un giorno abbiamo scoperto il gomito. Dopo mesi di distanziamento sociale, abbiamo scoperto il gomito. Con molta allegria e soddisfazione abbiamo potuto “darci

Leggi di più

bravissima, cultura, romanziLeave a Comment on “Bravissima”, ovvero “la scoperta del corpo”
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Ma tu leggi i fumetti?!
Cultura Sul filo del discorso

Ma tu leggi i fumetti?!

Giugno 2, 2021 La Rinascita delle Torri

Tempo fa ho letto “Sporchi e subito”. Tante storie a fumetti di autori diversi. E fra le tante, anche la sua. Sonno. Mi piace il

Leggi di più

cultura, fumetti, letteraturaLeave a Comment on Ma tu leggi i fumetti?!
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Periferie in movimento
Cultura Sul filo del discorso

Periferie in movimento

Maggio 8, 2021 marco piccinelli

IPER il festival delle periferie 21 – 22 – 23 maggio evento gratuito e multidisciplinare dedicato alla periferia di Roma e delle metropoli del mondo

Leggi di più

cultura, iper festival, periferiaLeave a Comment on Periferie in movimento
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
1 2 3 Next »
Ascolta "La voce di Rinascita" su Spreaker.

Muore una partigiana, ne nascono altre 100!

Clicca sull’immagine per unirti al canale telegram

Firma la petizione: riconquistiamo il diritto alla salute!

Il portale online dedicato al municipio VI di Roma che parla e ascolta.

Tag

Acea Anpi antifascismo borgata calcio capitalismo casilina cinema cITTA coronavirus covid covid19 covid 19 cultura draghi elezioni finocchio Governo lavoratori lavoro letteratura metro metro C municipio municipio VI museo pandemia Pci periferia periferie prenestina raggi rinascita roma Roma Capitale sanità Scuola sinistra Tor bella monaca torre angela Torre Maura trasporti trenino USA VI Municipio

Cerca

Pensare e capire lo spazio della città

Pensare e capire la città
La Rinascita delle Torri è un periodico telematico iscritto presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma con autorizzazione n. 49/2020 del 4 giugno 2020. Direttore Responsabile: Marco Piccinelli. Per contattare la redazione puoi inviare una mail a redazione@larinascitadelletorri.it. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.
Proudly powered by WordPress | Theme: Refined News by Candid Themes.