La querelle di Avati-Lazio (ovvero: come siamo caduti così in basso, parte seconda)
Questo articolo, come si evince dal sottotitolo, è diretta conseguenza di quanto cominciato con la vicenda Via col vento, di cui abbiamo gia parlato tempo
Questo articolo, come si evince dal sottotitolo, è diretta conseguenza di quanto cominciato con la vicenda Via col vento, di cui abbiamo gia parlato tempo
Da una settimana abbondante la buca di Via dei colombi, altezza civico 133, si è riaperta esattamente allo stesso modo in cui lo aveva fatto
Intervista a Giorgio De Finis direttore del Museo delle Periferie di Serena Damiani “L’arte può (anzi ha il compito di) cancellare la lavagna. La sua
Domani, 20 febbraio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 circa si terrà la giornata ecologica organizzata dall’Associazione RIFIUTI.AMO.CI. L’Associazione, nasce tra Torre Jacova, Pantano
Pubblichiamo un aggiornamento sul trenino che attraversa(va) la Casilina ripubblicando un interessante articolo di Carlo Andrea Tortorelli.
Lo slogan preferito della destra locale, che ama tendere il braccio per coprirsi dal sole, suona più o meno così: “Anima e cuore del popolo”.
IL MANROVESCIO DELLE PAROLE. “ …Sulla metro sento strillare un tipo che dice testualmente: “E’ tutta colpa dell’egemonia culturale dei Comunisti.” lui urla, ma chi
Nel VI municipio, dopo le disastrose performance di governo degli ultimi 20 anni, prima del centro-destra, poi del centro-sinistra e adesso dell’attuale maggioranza pentastellata, maledizioni
I Draghi esistono! Pubblichiamo lo stralcio di un articolo di M.Revelli tratto dal sito “Volere la Luna.” Un Giudizio diverso del sociologo Torinese, contro l’euforia
Tutto è iniziato da Tiffany a New York. Per la precisione con un commesso di questa gioielleria. Quando si è allontanato, mi sono chiesta: e