Ripubblichiamo l’articolo di Marco Piccinelli all’indomani della morte di Lorenzo Parelli. Nei giorni scorsi un altro ragazzo è morto durante le ore di PCTO (acronimo
Categoria: Editoriali
Opportunismo, ovvietà, inconsistenza. Va in scena il film già visto del campo di centro democratico
Il campo politico del centro democratico si vuole riorganizzare a partire dalle periferie. Un leitmotiv che sa di già conosciuto e già ascoltato e che
Gli spari sopra
È bene andare oltre la cronaca nera, spesso troppo “fredda” e distante dalle considerazioni che in certi casi è bene produrre con qualche ora di
Siamo ancora le stesse persone di un anno fa?
Le ultime notizie sulla interruzione del farmaco Inglese ci fanno intravedere un presente inquietante: siamo entrati nella fase della guerra di tutti contro tutti, soprattutto
Elodie e la periferia a Sanremo
Nella 71esima edizione del festival di Sanremo, che si sta svolgendo in queste ore tra le tante apparizioni, tra le solite polemiche da festival e
“Anima e cuore del popolo” delle banche
Lo slogan preferito della destra locale, che ama tendere il braccio per coprirsi dal sole, suona più o meno così: “Anima e cuore del popolo”.
Rompiamo il silenzio sulla periferia
Affrontiamo i tempi difficili con ironia e determinazione. Problematizziamo le tematiche della periferia e proviamo a ragionare su di essa.
O tutti o nessuno
A seguito della chiusura della grotta del buco a Tor bella monaca, propagandata dalla sindaca Virginia Raggi che si è recata personalmente nel quartiere, è
Movimento alla larga dalle stelle
Il Movimento dalle stelle alle stalle. La scatola di tonno è stata aperta ma l’apriscatole è stato in mano all’establishment.
Il Corriere della Sera e gli insulti alla periferia
Ernesto Galli della Loggia, giornalista del «Corriere della Sera», sostiene che a portare il Covid nei centri storici delle città sia chi abita in periferia.