I fumi di Malagrotta continuano a tenere sotto scacco Roma. Oggi la mobilitazione dell “Comitato giovani Valle Galeria”.
Tag: capitalismo
Intelligenza umana, ingegno artificiale
«Noi andavam con li diece demoni. Ahi fiera compagnia! ma ne la chiesa coi santi, e in taverna coi ghiottoni»(Inferno XXII, vv.13-15) La commedia degli inganni,
Il totalitarismo scientifico-digitale sbarca in città
I nuovi Padroni dell’umanità.
I padroni dell’intelligenza artificiale da tempo, si ritengono gli unici soggetti, capaci di dare risposte alla umanità, mentre per noi il problema non è l’algoritmo in se ma l’uso dell’algoritmo. Nella teoria della complessità ideare una città dal nulla, significa studiare l’andamento della popolazione nel tempo, la sua crescita e sviluppo, se il progetto e lineare e semplicistico, allineato solo ai dati della remunerazione dei suoi investitori, quella città sarà un inferno di carne umana alienata. Ma anche in situazione cosi descritte, non assistiamo alla fine del lavoro e della città come fin ora le abbiamo vissuto, ma alla loro violenta trasformazione. Viceversa, se accettassimo la teoria dell’onnipotenza informatica e, il marxismo inattuale, il cattolicesimo sociale di Papa Francesco solo poesia e romanticismo, non avrebbe più senso il fluire della storia la democrazia, la critica al capitalismo.
Le nostre classi dirigenti oscurano da anni il valore del lavoro salariato
In un recente articolo, intitolato “Il crollo del lavoro in periferia: la rinascita ostacolata“, abbiamo posto il tema dell’occupazione a rischio (nel nostro municipio) per
Siamo ancora le stesse persone di un anno fa?
Le ultime notizie sulla interruzione del farmaco Inglese ci fanno intravedere un presente inquietante: siamo entrati nella fase della guerra di tutti contro tutti, soprattutto
Il crollo del lavoro in periferia. La Rinascita ostacolata.
La rinascita ostacolata, numero 1 Da giorni circola una notizia diffusa da diverse testate di informazione, che focalizza il dato dell’esclusione sociale e
La prima sera del “governo dei migliori”
Riceviamo e pubblichiamo un testo ironico sulla prima sera del cosiddetto “Governo dei migliori”, da poco in carica. Goliardicamente, quest’articolo, avrebbe dovuto essere intitolato “Radio
La buca di Via dei colombi e lo spirito del capitalismo
Da una settimana abbondante la buca di Via dei colombi, altezza civico 133, si è riaperta esattamente allo stesso modo in cui lo aveva fatto
“Natale” fa rima con “distanziamento sociale”?
Il mercato dovrebbe chiedere a Babbo Natale, se le sue Renne e i suoi folletti fabbricatori di giocattoli, se sono in fabbrica, oppure in un reparto di terapia intensiva…poi vediamo cosa deve essere salvato per prima!
La città digitale: opportunità o capestro?
Niente è gratis, niente è a posto: le insegne luminose della città digitale e “smart” attirano gli allocchi.