Ma santa pazienza chi deve pagare questa crisi? Quei 400 mila super ricchi residenti di Italia che vedono anche nel 2020 aumentare fatturati, ricchezza, patrimoni e investimenti o chi ha perso il lavoro o l’attività! Chi deve pagare la ricostruzione post covid? chi alza la saracinesca del proprio negozio o chi investe in borsa e paga trattenute fiscali allo stato più basse, di chi impila mattoni e lavora la malta!
Tag: coronavirus
“Natale” fa rima con “distanziamento sociale”?
Il mercato dovrebbe chiedere a Babbo Natale, se le sue Renne e i suoi folletti fabbricatori di giocattoli, se sono in fabbrica, oppure in un reparto di terapia intensiva…poi vediamo cosa deve essere salvato per prima!
Le 50 persone più ricche degli USA posseggono più soldi della metà del paese
Il Bloomberg Billionairs Index mostra la ricchezza dei più ricchi d’America e del Mondo determinando, indirettamente al contempo, il divario sociale negli Stati Uniti rivelato
Gas e luce: gli aumenti in bolletta e il dogma del mercato
L’aumento delle bollette di luce e gas e la crisi del sistema che si basa su “domanda e offerta”, cioè il capitalismo. Così non sarà in eterno.
La rivolta delle periferie: il confinamento selettivo della destra a Madrid
In Spagna, a Madrid, le periferie scendono in piazza. Il virus non è questione razziale ma di classe sociale.
Sanità pubblica e di qualità: parte la petizione online
Finanziamenti e profitti privati sulla sanità pubblica e le vite di tutti? Anche no! Parte la petizione online per una sanità pubblica e di qualità.
Radio Martin Luther King: la difficoltà fa nascere opportunità
Scuola e Covid, un binomio che il 2020 ricorderà a lungo e non solo per le speculazioni sul contenuto del DL Scuola o per le dichiarazioni del Ministro Azzolina. L’Istituto comprensivo “Martin Luther King” di Giardinetti, storica scuola della periferia sud-est romana, ha risposto all’onda d’urto della Dad (didattica a distanza) unanime e con una sola voce. Ne abbiamo parlato con i docenti Guglielmo Pernaselci e Maria Grazia Minati.
La «Rinascita» è qui: costruiamo comunità di fronte alla barbarie selvaggia
Il 21 aprile 2019 nasceva un sito chiamato «La Rinascita di Torre Maura». È stato creato in un preciso momento e per un determinato scopo:
Coronavirus: sanità privata, soldi pubblici
Negli ultimi 20 anni la sanità pubblica ha subìto tagli lineari pari a 37 miliardi di euro. Una cifra davvero “astronomica”. Che direzione hanno preso
Nasce il comitato Cccp: «Torniamo comunità per poter ripartire»
Nasce anche nel VI Municipio di Roma il “Coordinamento delle sinistre d’opposizione – CCCP (Coordinamento comunista casilino prenestino)”. Prima di tutto ricordiamo che tutta La