Riapre la scuola popolare di Tor bella monaca: venerdì 19 prima lezione in presenza dopo il “lockdown”, ne abbiamo parlato con Andrea Pietrangeli.
Categoria: Dai quartieri
Finocchio, 500 bottiglie di birra dicono “no!”
Cinquecento bottiglie di birra raccolte dai volontari del decoro: «Facciamo quello che dovrebbe essere l’impegno di ognuno».
Che strano paese l’Italia. Lettera di un prof. di periferia
Scuola ed elezioni, diritto allo studio e processo democratico. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un prof di periferia.
Scuola, la denuncia del Cccp: «Plexiglass, doppi turni, lezioni miste: anche no»
Per evitare tutto questo, come comunisti del VI Municipio chiediamo che il Governo, il Comune, la Regione e il Municipio VI si facciano carico immediatamente di reperire strutture pubbliche quali caserme, biblioteche, spazi culturali, impianti sportivi con strutture al chiuso per evitare ad ogni costo il rischio dei doppi turni e delle lezioni miste.
Tutto “come prima, più di prima”
“Come prima, più di prima”: dopo il “lockdown” tutto è tornato ad essere come prima. Cumuli di rifiuti, inciviltà, maleducazione. Dove stiamo andando?
Radio Martin Luther King: la difficoltà fa nascere opportunità
Scuola e Covid, un binomio che il 2020 ricorderà a lungo e non solo per le speculazioni sul contenuto del DL Scuola o per le dichiarazioni del Ministro Azzolina. L’Istituto comprensivo “Martin Luther King” di Giardinetti, storica scuola della periferia sud-est romana, ha risposto all’onda d’urto della Dad (didattica a distanza) unanime e con una sola voce. Ne abbiamo parlato con i docenti Guglielmo Pernaselci e Maria Grazia Minati.
Bonus alimentari: «dov’è finito il municipio?», la denuncia del Cccp
Bonus alimentari: di 27.500 domande ne sono state evase 9.000. Che fine ha fatto la politica in municipio e al Comune? La denuncia del Cccp
Cccp: «Immediato congelamento dei conguagli Acea»
Il comunicato del Cccp – Coordinamento comunista casilino prenestino, chiede «il congelamento e la sospensione dei pagamenti da parte dei cittadini romani. Riteniamo che gli oneri accessori, non legati agli effettivi consumi prodotti dal cittadino, siano già troppi e gravosi sui portafogli di tutte e tutti»
Gasparutto: «L’intervento nel sociale va ripensato e ridisegnato»
Il Covid ha mostrato le contraddizioni dell’intero Paese così come del Municipio VI. Ne abbiamo parlato col Vice pres. della commissione servizi sociali.
Cccp: qualcosa si muove a sinistra
Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia della nascita del Cccp del VI Municipio. Riceviamo e pubblichiamo quest’ulteriore comunicato.