L’egregio lavoro dell’Università Tor Vergata alla fine del suo iter sarà prodotto con denaro pubblico e regalato alla solita multinazionale del farmaco per continuare il ciclo della speculazione commerciale? Oppure se realmente efficace potrebbe far diventare obsoleti nel tempo miliardi di fiale di vaccino anticovid? Come la prenderebbero questa notizia gli azionisti delle grandi case farmaceutiche? La lotta per una sanità pubblica e indipendente dalle grandi multinazionali continua a partire anche e soprattutto dalla petizione che, come giornale, abbiamo sottoscritto e dalla manifestazione del 22 maggio (ore 14:00 piazza della Repubblica) a cui ci sentiamo di dover partecipare.
Tag: USA
Politicamente corretto
Applicando il politically correct in voga al momento non potremo più avere: – l’ispettore Clouseau di Peter Sellers; – l’Igor di Marty Feldman con la
Usa, strani frutti a Minneapolis
Provate a fare un esperimento: chiudete gli occhi e pensate alla vicenda di George Floyd, afroamericano ucciso dalla polizia, ascoltando “Strange Fruit”.
Cosa sta succedendo in America?
Il 26 maggio in America, un poliziotto di Minneapolis ha ucciso un afroamericano di 46 anni, Georde Floyd, mentre lo stava immobilizzando. Floyd è stato fermato dalla polizia, dal pubblico ufficiale “bianco” Derek Chauvin, che gli ha premuto il ginocchio sul collo per diversi minuti provocando nell’arrestato un’insufficienza respiratoria che ne ha causato la morte.
Niente stipendi, niente affitto. In USA il “Rent strike” è stato un successo
Negli USA si scende in strada per lo sciopero dell’affitto. «Non possiamo lavorare, dunque non possiamo pagare: nessuno dovrebbe rimanere senza casa durante una pandemia»