C’è un punto rilevante nel rapporto centro-periferia che assume una rilevanza strategica, sotto qualsiasi punto di vista o lente di ingrandimento. La questione è il
Tag: Roma Capitale
Il lavoro smarrito nella città 3.0
La città del lavoro smarrito.
Gli attuali processi di affermazione del lavoro dei servizi, (chiamato settore terziario) da tempo produce effetti contrastanti, ma nessuno può smentire i suoi risultati. Di fatto la città dei servizi e del divertimento restringe il mercato del lavoro metropolitano, e riduce i posti di lavoro nella produzione di beni finiti, parliamo di settori che in passato garantivano una alta intensità occupazionale, mentre non crescono in maniera altrettanto significativa i posti di lavoro nei servizi. Questa contraddizione per troppo tempo non analizzata, oggi ritorna e si acuisce nelle sue forme di inclusione o esclusione sociale, travolge e stravolge la vita di individui e intere comunità urbane. Vediamo Come l’architetto Petrillo si occupava del fenomeno circa 20 anni fa.
La città smarrita
Quel che state per leggere è il primo di una breve serie di articoli che pubblicheremo a puntate su «La Rinascita» per ricercare e sollecitare
Perché il parco Calimera è chiuso?
Una domanda ci viene spontanea: siamo sicuri che tutti, ma proprio tutti, amino questo parco? Abbiamo forti dubbi a riguardo. Se mettiamo insieme 30 anni di storia, non singoli indizi, così come fatti continui e reiterati e comportamenti. Tra il 1993 e il 1994 il parco venne occupato dai cittadini, da quella lotta del comitato di quartiere nacque l’idea di un parco per la cittadinanza tutta.
Metro C, a che punto siamo
La situazione della Metro C alla luce delle chiusure serali e della rimodulazione del servizio. Il punto di Carlo Andrea Tortorelli.
A tu per tu con Marco Manna del Comitato periferie Roma Est
Dalla protesta alla proposta: le prossime fasi del Comitato periferie Roma Est. Ne abbiamo parlato con Marco Manna (attivista e fondatore del comitato).
Trenino Roma-Giardinetti, Tortorelli: «Riapertura a settembre? Improbabile»
Improbabile una riapertura a settembre, è quanto sostiene Carlo Andrea Tortorelli, attivista e blogger di “Odissea Quotidiana”.
Bonus alimentari: «dov’è finito il municipio?», la denuncia del Cccp
Bonus alimentari: di 27.500 domande ne sono state evase 9.000. Che fine ha fatto la politica in municipio e al Comune? La denuncia del Cccp