Roba da matti! Esclamerà qualcuno. Finalmente! Risponderà qualcun altro. Secondo me tutte le risposte sono giuste e tutte sono sbagliate. Dipende da cosa è un
Tag: municipio VI
Rompiamo il silenzio sulla periferia
Affrontiamo i tempi difficili con ironia e determinazione. Problematizziamo le tematiche della periferia e proviamo a ragionare su di essa.
Il lavoro smarrito nella città 3.0
La città del lavoro smarrito.
Gli attuali processi di affermazione del lavoro dei servizi, (chiamato settore terziario) da tempo produce effetti contrastanti, ma nessuno può smentire i suoi risultati. Di fatto la città dei servizi e del divertimento restringe il mercato del lavoro metropolitano, e riduce i posti di lavoro nella produzione di beni finiti, parliamo di settori che in passato garantivano una alta intensità occupazionale, mentre non crescono in maniera altrettanto significativa i posti di lavoro nei servizi. Questa contraddizione per troppo tempo non analizzata, oggi ritorna e si acuisce nelle sue forme di inclusione o esclusione sociale, travolge e stravolge la vita di individui e intere comunità urbane. Vediamo Come l’architetto Petrillo si occupava del fenomeno circa 20 anni fa.
Biblioteche, parla la direttrice di “Collina della Pace” Tinchitella: «Continuiamo a lavorare in ‘smart’. Borghesiana? Riaprirà presto»
Paola Tinchitella è direttrice dalla Biblioteca “Collina della Pace” di Finocchio e impegnata, dunque, su più fronti dell’iniziativa culturale del municipio. Dall’inizio dell’anno anche le
Anpi: «La politica locale ha smarrito il senso dei principi costituzionali»
Per il presidente dell’Anpi Roberto Catracchia, la politica locale “ha smarrito il senso dei principi della Costituzione”.
Il Corriere della Sera e gli insulti alla periferia
Ernesto Galli della Loggia, giornalista del «Corriere della Sera», sostiene che a portare il Covid nei centri storici delle città sia chi abita in periferia.
Libera(mente)
Libera è, però, davvero libera? Non abbiamo dubbi sul fatto che lo sia . Vogliamo solo consigliare a Libera di Roma di evitare abbracci troppo stringenti.
Metro C, a che punto siamo
La situazione della Metro C alla luce delle chiusure serali e della rimodulazione del servizio. Il punto di Carlo Andrea Tortorelli.
Assessore a bando, «forma-Stato aziendale, politica virtuale»
La notizia è degli ultimi giorni: il Municipio VI cerca un assessore tramite bando pubblico. Dov’è finita la politica? Non c’è mai stata. Semplice.
La Scuola popolare di Tor bella monaca riapre, parla Andrea Pietrangeli
Riapre la scuola popolare di Tor bella monaca: venerdì 19 prima lezione in presenza dopo il “lockdown”, ne abbiamo parlato con Andrea Pietrangeli.