Secondo me non abbiamo scelta, costi quel che costi. L’accordo sullo sblocco dei licenziamenti è inequivocabilmente una vittoria schiacciante di Confindustria e del suo referente
Tag: lavoro
Gli spari sopra
È bene andare oltre la cronaca nera, spesso troppo “fredda” e distante dalle considerazioni che in certi casi è bene produrre con qualche ora di
Le nostre classi dirigenti oscurano da anni il valore del lavoro salariato
In un recente articolo, intitolato “Il crollo del lavoro in periferia: la rinascita ostacolata“, abbiamo posto il tema dell’occupazione a rischio (nel nostro municipio) per
Il crollo del lavoro in periferia. La Rinascita ostacolata.
La rinascita ostacolata, numero 1 Da giorni circola una notizia diffusa da diverse testate di informazione, che focalizza il dato dell’esclusione sociale e
Il lavoro smarrito nella città 3.0
La città del lavoro smarrito.
Gli attuali processi di affermazione del lavoro dei servizi, (chiamato settore terziario) da tempo produce effetti contrastanti, ma nessuno può smentire i suoi risultati. Di fatto la città dei servizi e del divertimento restringe il mercato del lavoro metropolitano, e riduce i posti di lavoro nella produzione di beni finiti, parliamo di settori che in passato garantivano una alta intensità occupazionale, mentre non crescono in maniera altrettanto significativa i posti di lavoro nei servizi. Questa contraddizione per troppo tempo non analizzata, oggi ritorna e si acuisce nelle sue forme di inclusione o esclusione sociale, travolge e stravolge la vita di individui e intere comunità urbane. Vediamo Come l’architetto Petrillo si occupava del fenomeno circa 20 anni fa.
I Vigili del fuoco incrociano le braccia
«Basta “discontinui” nei Vigili del Fuoco: stabilizzazione subito». Questa la richiesta che si è levata nella manifestazione di ieri [1/7/2020] promossa dalla Cub.