In fila. In mezzo al traffico. Fermi al semaforo. Sull’autobus o sul treno. Qualcuno sull’aereo e perfino su un missile interspaziale. Ci sono giorni in
Tag: cultura
Cinema: l’iniziativa #iorestoinsala
Insomma, non tutto il male viene per nuocere. Possiamo riappropriarci del cinema anche senza andare in sala, che resta il luogo migliore per sognare ad occhi aperti.
Aspettando di tornare a teatro
Ho iniziato presto. Intorno ai 12 anni. Ho iniziato e non ho più smesso Andare a teatro. Sedermi. Sistemare giacca e borsa. Guardarmi attorno. Controllare
Biblioteche, parla la direttrice di “Collina della Pace” Tinchitella: «Continuiamo a lavorare in ‘smart’. Borghesiana? Riaprirà presto»
Paola Tinchitella è direttrice dalla Biblioteca “Collina della Pace” di Finocchio e impegnata, dunque, su più fronti dell’iniziativa culturale del municipio. Dall’inizio dell’anno anche le
Le parole sono potenti
Leggo le notizie. I commenti. Le risposte degli esperti. E i mille dubbi che ci sommergono ogni giorno. Cosa fare. Come fare. Quando fare.
“Un metro d’amore” il progetto partecipato di Serena Damiani
1 metro. Distanza. Vicinanza. A scuola, in ufficio, nei luoghi chiusi. 1 metro. Ci chiedono di rispettare la distanza di un metro. 1 metro. Rispettare
Attraverso il corpo di una donna
Sull’autobus. La prima volta è stata sull’autobus. Mi tenevo ad uno degli appositi sostegni e guardavo fuori. Indossavo una camicetta a quadretti bianchi e blu.
Se l’arte non viene in periferia, facciamo della periferia un’arte!
L’arte è dovunque la si voglia trovare, anche in un parco abbandonato di periferia. Perché l’arte è bellezza e ingegno ma anche impegno e politica.
Leggere i colori
Una volta, in prima elementare, non andai a scuola. La mia prima assenza dalla scuola dei grandi. Mia madre mi disse che dovevo telefonare ad
Scrivere e cancellare
Scrivere e cancellare, disegnare e raccontare. Un’esigenza per Serena Damiani e della rubrica culturale “Sul filo del discorso”.