Lavoreremo tutti per una macchina intelligente o sarà quella macchina a essere usata da persone intelligenti?
NATURALMENTE, Per noi il problema non era il robot, ma l’uso capitalistico del robot. Non siamo luddisti, non ci battiamo per la distruzione delle macchine, ma anche in questo campo dell’innovazione vediamo che: Se anche la natura agisce in forma dialettica, il sapere digitalizzato non può eludere il confronto e lo scontro dialettico nel suo processo di sviluppo. L’eccessiva specializzazione si trasformerà in qualcosa di contrario quando cambieranno le condizioni ambientali?
Tag: digitale
#PCI100: la speranza divampi
PCI 100 . 1921-2021 Dobbiamo riattizzare il fuoco e non custodire le ceneri. Il 21 gennaio 2021 ricorre il centenario dalla nascita del PCI, un
La città digitale: opportunità o capestro?
Niente è gratis, niente è a posto: le insegne luminose della città digitale e “smart” attirano gli allocchi.