Mercoledì 1 luglio i Vigili del Fuoco appartenenti al sindacato Cub (Confederazione unitaria di base) manifesteranno a Piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma: «puntiamo il dito contro il Governo Conte che nel “Decreto Rilancio” non ha stanziato alcuna risorsa per la stabilizzazione dei Vigili del Fuoco precari», così si legge in una nota diramata dal sindacato.
Categoria: Locale
La Scuola popolare di Tor bella monaca riapre, parla Andrea Pietrangeli
Riapre la scuola popolare di Tor bella monaca: venerdì 19 prima lezione in presenza dopo il “lockdown”, ne abbiamo parlato con Andrea Pietrangeli.
Finocchio, 500 bottiglie di birra dicono “no!”
Cinquecento bottiglie di birra raccolte dai volontari del decoro: «Facciamo quello che dovrebbe essere l’impegno di ognuno».
Che strano paese l’Italia. Lettera di un prof. di periferia
Scuola ed elezioni, diritto allo studio e processo democratico. Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un prof di periferia.
Scuola, la denuncia del Cccp: «Plexiglass, doppi turni, lezioni miste: anche no»
Per evitare tutto questo, come comunisti del VI Municipio chiediamo che il Governo, il Comune, la Regione e il Municipio VI si facciano carico immediatamente di reperire strutture pubbliche quali caserme, biblioteche, spazi culturali, impianti sportivi con strutture al chiuso per evitare ad ogni costo il rischio dei doppi turni e delle lezioni miste.
Tutto “come prima, più di prima”
“Come prima, più di prima”: dopo il “lockdown” tutto è tornato ad essere come prima. Cumuli di rifiuti, inciviltà, maleducazione. Dove stiamo andando?
Radio Martin Luther King: la difficoltà fa nascere opportunità
Scuola e Covid, un binomio che il 2020 ricorderà a lungo e non solo per le speculazioni sul contenuto del DL Scuola o per le dichiarazioni del Ministro Azzolina. L’Istituto comprensivo “Martin Luther King” di Giardinetti, storica scuola della periferia sud-est romana, ha risposto all’onda d’urto della Dad (didattica a distanza) unanime e con una sola voce. Ne abbiamo parlato con i docenti Guglielmo Pernaselci e Maria Grazia Minati.
Il 4 giugno 1944: Roma viene liberata
Inauguriamo la nostra rubrica storica con un articolo sul 4 giugno, data in cui ricorre la Liberazione di Roma. La Capitale, senza lo sforzo della guerra partigiana, non avrebbe vissuto la liberazione da parte della V armata.
Acea: per l’azienda contano solo i profitti
Nel corso dell’assemblea degli azionisti Acea tenutasi ieri, l’azienda ha distribito 165 milioni di Euro di dividendi. La denuncia del Comitato romano per l’acqua pubblica e Fridays for future.
Bonus alimentari: «dov’è finito il municipio?», la denuncia del Cccp
Bonus alimentari: di 27.500 domande ne sono state evase 9.000. Che fine ha fatto la politica in municipio e al Comune? La denuncia del Cccp