In fila. In mezzo al traffico. Fermi al semaforo. Sull’autobus o sul treno. Qualcuno sull’aereo e perfino su un missile interspaziale. Ci sono giorni in
Autore: La Rinascita delle Torri
Un ricordo di Guido Manca, di Giulio Marchetti
Ho conosciuto Giudo Manca nell’anno 1965. Frequentavo la sezione del Partito comunista italiano perché la domenica ci si ballava. Lui, anche se aveva quattro anni
Museo delle periferie, l’intervista al direttore Giorgio de Finis
Roba da matti! Esclamerà qualcuno. Finalmente! Risponderà qualcun altro. Secondo me tutte le risposte sono giuste e tutte sono sbagliate. Dipende da cosa è un
Rompiamo il silenzio sulla periferia
Affrontiamo i tempi difficili con ironia e determinazione. Problematizziamo le tematiche della periferia e proviamo a ragionare su di essa.
Numero 5 – il “numero 5” della «Rinascita»
Se si parlasse di anni, staremmo parlando di un lustro. Ma questo è “solo” il quinto numero di Rinascita che continua il suo percorso di informazione reale, concreta, analitica in uno dei municipi più grandi e popolosi di Roma.
Metro C, nuovo stop fino a luglio 2021
Proseguono i lavori per il prolungamento della terza metropolitana di Roma: si è appena conclusa la fase delle prove propedeutiche, che ha richiesto la sospensione
C’è un museo in periferia: “il museo delle periferie”
Io certi giochi proprio li detestavo. Come si fa a chiamare “gioco” quello di stare tutti zitti e aspettare di essere chiamati con il dito,
Senza Metropoliz non è la mia città: un museo, una città, un libro
Metropoliz è il primo museo abitato. E’ un museo unico. Speciale. Originale.
Una città, ogni città, dovrebbe essere aperta, ospitale, abitata.
Una città da vivere e condividere. Una città per tutti. Una città dove il decoro è prima di tutto umano.
Aspettando, io vado a Metropoliz. La città dell’altro e dell’altrove.
Perché senza Metropoliz non è la mia città.
Ne siamo convinti in tanti. Così tanti che Giorgio De Finis ci ha messo dentro un libro. Storie, racconti e riflessioni su uno spazio unico e speciale.
Bruno Vespa e le falsità su Benito Mussolini
Bruno Vespa e le menzogne su Mussolini sulla TV di Stato (e noi paghiamo). “Ha anche fatto cose buone”, anche basta.
Bertolaso, caput “emergency”
In questi giorni di zone arancioni che diventano rosse, di contagi e di scuole chiuse, nonché di maggioranze politiche instabili, inizia ad essere presente la