Skip to content
giovedì, Luglio 07, 2022
  • Elemento menu
La Rinascita delle Torri

La Rinascita delle Torri

Il giornale dedicato al VI Municipio di Roma che parla e che ascolta

  • Locale
    • Dai quartieri
    • Dalla città
  • Globale
    • Dall’Italia
    • Dal mondo
  • Editoriali
  • Rubriche
    • C’era una volta il football
    • L’almanacco della Storia
  • Opinoni
  • Redazione
  • Privacy
tu sei qui
  • Home
  • 2020
  • Ottobre

Mese: Ottobre 2020

Biblioteche, parla la direttrice di “Collina della Pace” Tinchitella: «Continuiamo a lavorare in ‘smart’. Borghesiana? Riaprirà presto»
Dai quartieri Interviste Locale

Biblioteche, parla la direttrice di “Collina della Pace” Tinchitella: «Continuiamo a lavorare in ‘smart’. Borghesiana? Riaprirà presto»

Ottobre 27, 2020 marco piccinelli

Paola Tinchitella è direttrice dalla Biblioteca “Collina della Pace” di Finocchio e impegnata, dunque, su più fronti dell’iniziativa culturale del municipio. Dall’inizio dell’anno anche le

Leggi di più

biblioteca, biblioteche di roma, borghesiana, casilina, cultura, finocchio, municipio VI, prenestina, romadelletorri, tinchitella, torriLeave a Comment on Biblioteche, parla la direttrice di “Collina della Pace” Tinchitella: «Continuiamo a lavorare in ‘smart’. Borghesiana? Riaprirà presto»
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Locale

L’aria della città rende liberi o soli?

Ottobre 22, 2020 Roberto Catracchia

La prima frase, «L’aria della città rende liberi» è del pensatore francese G. Deleuze e la seconda «l’aria della città rende soli» è del sociologo

Leggi di più

capitalismo, cITTA, debito, liberismoLeave a Comment on L’aria della città rende liberi o soli?
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Allarmisti o negazionisti? Il Covid tra comunicazione e paura
Opinoni

Allarmisti o negazionisti? Il Covid tra comunicazione e paura

Ottobre 18, 2020 Eros Mattioli

Covid e paura, non dare spazi ai negazionisti cercando una comunicazione più equilibrata che non aumenti la paura.

Leggi di più

#Covid #Paura #Governo #Comunicazione, comunicazione, covid, Governo, pauraLeave a Comment on Allarmisti o negazionisti? Il Covid tra comunicazione e paura
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Le parole sono potenti
Cultura Sul filo del discorso

Le parole sono potenti

Ottobre 15, 2020 marco piccinelli

Leggo le notizie. I commenti. Le risposte degli esperti. E i mille dubbi che ci sommergono ogni giorno. Cosa fare. Come fare. Quando fare.

Leggi di più

cultura, opinione, parolaLeave a Comment on Le parole sono potenti
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La città smarrita
Opinoni

La città smarrita

Ottobre 13, 2020 Roberto Catracchia

Quel che state per leggere è il primo di una breve serie di articoli che pubblicheremo a puntate su «La Rinascita» per ricercare e sollecitare

Leggi di più

cITTA, periferia, Roma CapitaleLeave a Comment on La città smarrita
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Le 50 persone più ricche degli USA posseggono più soldi della metà del paese
Dal mondo Globale

Le 50 persone più ricche degli USA posseggono più soldi della metà del paese

Ottobre 11, 2020Novembre 24, 2020 marco piccinelli

Il Bloomberg Billionairs Index mostra la ricchezza dei più ricchi d’America e del Mondo determinando, indirettamente al contempo, il divario sociale negli Stati Uniti rivelato

Leggi di più

amazon, bezos, bloomberg, coronavirus, covid 19, miliardari, milionari, periferia, ricchezza, sanità, Scuola, trilionariLeave a Comment on Le 50 persone più ricche degli USA posseggono più soldi della metà del paese
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Il nuovo “logo” del Municipio
Dai quartieri Locale

Il nuovo “logo” del Municipio

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 La Rinascita delle Torri

Da ieri, diffuso a mezzo Facebook tramite la pagina del presidente del consiglio municipale Alberto Ilaria, si sono aperte le consultazioni telematiche al fine decidere

Leggi di più

cinque Stelle, municipio, roma, Romanella, Tor bella monacaLeave a Comment on Il nuovo “logo” del Municipio
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Gas e luce: gli aumenti in bolletta e il dogma del mercato
Dall'Italia Globale

Gas e luce: gli aumenti in bolletta e il dogma del mercato

Ottobre 7, 2020Ottobre 7, 2020 marco piccinelli

L’aumento delle bollette di luce e gas e la crisi del sistema che si basa su “domanda e offerta”, cioè il capitalismo. Così non sarà in eterno.

Leggi di più

Acea, Avvenire, capitalismo, coronavirus, mercato, pandemia, Papa FrancescoLeave a Comment on Gas e luce: gli aumenti in bolletta e il dogma del mercato
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
La città di Luigi Petroselli
Dalla città Locale

La città di Luigi Petroselli

Ottobre 5, 2020 Roberto Catracchia

Il 7/10/1981 a Roma muore Luigi Petroselli. Primo sindaco del PCI della Capitale. In 24 mesi lasciò un’impronta indelebile.

Leggi di più

borgata, capitale, Pci, periferia, Petroselli, roma, sogno interrottoLeave a Comment on La città di Luigi Petroselli
Share
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Ascolta "La voce di Rinascita" su Spreaker.

Muore una partigiana, ne nascono altre 100!

Clicca sull’immagine per unirti al canale telegram

Firma la petizione: riconquistiamo il diritto alla salute!

Il portale online dedicato al municipio VI di Roma che parla e ascolta.

Tag

Acea Anpi antifascismo borgata calcio capitalismo casilina cinema cITTA coronavirus covid covid19 covid 19 cultura draghi elezioni finocchio Governo lavoratori lavoro letteratura metro C municipio municipio VI museo pandemia Pci periferia periferie prenestina privatizzazioni raggi rinascita roma Roma Capitale sanità Scuola sinistra Tor bella monaca torre angela Torre Maura trasporti trenino USA VI Municipio

Cerca

Pensare e capire lo spazio della città

Pensare e capire la città
La Rinascita delle Torri è un periodico telematico iscritto presso il Registro Stampa del Tribunale di Roma con autorizzazione n. 49/2020 del 4 giugno 2020. Direttore Responsabile: Marco Piccinelli. Per contattare la redazione puoi inviare una mail a redazione@larinascitadelletorri.it. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia. Possono dunque esserne ripresi altrove i contenuti: basta citarne la fonte.
Proudly powered by WordPress | Theme: Refined News by Candid Themes.